Sergio Scapin

Ritratto di Sergio Scapin

Sergio Scapin, nato a Marostica, in provincia di Vicenza, nel 1951, ha conseguito con lode la laurea in Lingue e Letterature Scandinave presso l’Università "La Sapienza" di Roma nel luglio 1977.

Successivamente è entrato nei ruoli del Ministero degli Affari Esteri, ricoprendo diversi incarichi come Addetto Culturale presso gli Istituti Italiani di Cultura di Oslo (1977—1990), San Francisco (1990—1994), Amburgo (1996—2000) e Copenaghen (2000—2005). Ha poi lavorato come Funzionario presso la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO a Roma (2005—2007).

È stato Direttore degli Istituti Italiani di Cultura di Oslo (2007—2012) e Stoccolma (2013—2014), e Presidente della Fondazione "Carlo Maurilio Lerici" di Stoccolma (2013—2014).

In pensione dal 2014, ha ricoperto l’incarico di Presidente del Comitato Dante Alighieri di Oslo dal 2015 al 2024. È stato insignito del "Diploma di Benemerenza" dalla Sede Centrale della Società Dante Alighieri il 14 ottobre 2019.

È coautore, insieme a Marianne Zimmer, della pubblicazione commemorativa per il centenario del Comitato della Dante di Oslo, intitolata "Comitato di Oslo della Società Dante Alighieri — Un secolo di storia 1923—2023", conservata nell'archivio storico della Società Dante Alighieri a Roma e nella Biblioteca Nazionale di Oslo.

Dal 2025 è Consigliere onorario del Consiglio Direttivo del Comitato di Oslo della Società Dante Alighieri.

Clicca qui per leggere la notizia pubblicata sul sito degli Italiani in Svezia riguardo all'arrivo di Sergio Scapin come nuovo direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma.