Matteo Fazzi

Ritratto di Matteo Fazzi

Matteo Fazzi (1966–2022)

Il 15 agosto 2022 è venuto a mancare, a soli 56 anni, Matteo Fazzi, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria. La sua scomparsa improvvisa, avvenuta mentre era impegnato nello svolgimento delle sue funzioni, ha profondamente colpito il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, le colleghe e i colleghi della rete culturale, così come quanti ne hanno apprezzato la professionalità e l’impegno.

Nato il 28 maggio 1966, Fazzi aveva intrapreso la carriera diplomatica culturale il 27 ottobre 2003, a seguito di concorso pubblico per il profilo di Addetto/coordinatore linguistico per la promozione culturale presso l’allora Direzione Generale per la Promozione Culturale (oggi Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale).

Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità in Italia e all’estero. È stato Addetto culturale a Londra (2006–2011), Capo Sezione a Hong Kong (2011–2015) e Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Oslo (2017–2021). Dal 30 agosto 2021 era alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, dove ha operato con dedizione fino alla sua prematura scomparsa.

Poche settimane prima, il 28 e 29 luglio 2022, aveva preso parte alla Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura, svoltasi al Teatro San Carlo di Napoli, confermando ancora una volta il suo impegno e la sua passione per la promozione della cultura italiana nel mondo.

Colleghi, collaboratori e amici ricordano di lui l’intelligenza, la sensibilità e la costante dedizione al servizio della diplomazia culturale italiana.

Lascia la moglie, una figlia e un figlio.

Foto dell'11 marzo 2019 nella sede dell'IIC di Oslo: Sergio Scapin, Matteo Fazzi ed Emilio Canu
Foto dell'11.03.2019 nella sede dell'IIC di Oslo a Oscarsgate 56: da sinistra Sergio Scapin, Matteo Fazzi ed Emilio Canu